Erano meglio i primi cento? La nostalgia a fumetti e la ricerca dell'età dell'oro
Nella graphic novel 'I primi cento', edita da Weird Book, Andrea Guglielmino, Marco Scali e Luciano Costarelli, con un innovativo approccio poco usato in Italia, smontano e analizzano, come in un saggio a fumetti, il rapporto tra autori, personaggi e lettori.
Attraverso la figura di Damien Donovan, evidente alias di un ben più noto 'Indagatore dell'Incubo', gli autori riflettono su temi come il rapporto con il fandom, la nostalgia per un'età dell'oro e su come "i primi cento numeri" diventino spesso un luogo dell'anima, rifugio sicuro dove custodire i ricordi di un'epoca felice che ha a che fare più con la personale esperienza del lettore che con un'effettiva evoluzione (o devoluzione) dei protagonisti di carta.
Ne parliamo con i tre autori Andrea Guglielmino, Marco Scali e Luciano Costarelli e gli esperti di comics e media Marco D'Angelo e Francesco Fasiolo.
In Programma
Ven 03 Ott 14:00 - 14:45
Erano meglio i primi cento? La nostalgia a fumetti e la ricerca dell'età dell'oro
Presentazione del volume 'I primi cento'.