
Mario Cordova
Nasce nel 1955 e a quindici anni comincia a fare l’attore. Dopo la maturità classica e alcuni anni di teatro e radio a Genova, dove si è trasferito con la famiglia dalla Sicilia, dove nato, si trasferisce prima a Trieste, dove anche qui ha numerose esperienze teatrali e radiotelevisive e poi, ormai 24enne, a Roma, per inseguire la passione per la recitazione. E nella capitale il suo talento viene subito riconosciuto. Partecipa a numerose fiction Rai (tra cui Storia di Anna, che raggiunge un pubblico di 22 milioni di spettatori), prosegue la sua avventura teatrale con lo spettacolo Datemi 3 caravelle, messo in scena da Alessandro Preziosi e prende parte ad alcuni film, tra cui quelli della serie ispirata al personaggio di Cetto La Qualunque di Antonio Albanese. Nel frattempo avvia un brillante percorso professionale nell’ambito del doppiaggio, dando la voce ad attori quali Richard Gere, Jeremy Irons, Patrick Swayze, Willem De Foe, Bruce Willis e tanti altri. La televisione continua a vederlo coinvolto in numerose fiction, come “Le 3 rose di Eva” e “L’onore e il rispetto” e, per un lungo periodo, nella soap italiana di Canale 5 “Cento vetrine”. Nonostante la fortunata carriera di attore e doppiatore e i riconoscimenti artistici, la narrativa è sempre stata la sua passione. Nel 2004 frequenta i corsi di scrittura creativa della scuola Omero e, dopo la stesura di diversi racconti, firma Gli uccelli non hanno vertigini, il suo primo romanzo in uscita a maggio, editore Bertoni.