Nell’ambito della collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e l’Associazione ISI.Urb, si dà avvio alla V° edizione del Concorso Nazionale “I Linguaggi dell’Immaginario per la Scuola”, che offre agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado d’istruzione, la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso i linguaggi del Fumetto, dell’Illustrazione, del Video o del Visual Art, dell’Animazione e dei Games.
Dopo il successo della scorsa edizione che ha visto la partecipazione di tantissimi elaborati sviluppati su tematiche particolarmente sensibili e attuali, si conferma l’immancabile appuntamento con il Concorso Nazionale “I Linguaggi dell’Immaginario per la Scuola” con l’obbiettivo di promuovere la riflessione di studenti e studentesse su tematiche socio-culturali attraverso i linguaggi dell'immaginario e lo sviluppo della narrazione per immagini.
Gli elaborati potranno trattare una o più tematiche tra quelle indicate di seguito:
- La pandemia Covid-19
- Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile
- Integrazione, accoglienza e pari opportunità
- Bullismo e Cyberbullismo
- Disabilità e inclusione
- Dante 2021: la celebrazione del Sommo poeta
Gli istituti dovranno compilare in ogni sua parte il modulo di iscrizione e l'allegato A e inviare l’/gli elaborato/i via We-Transfer, o altri servizi di trasferimento files, all’indirizzo mail concorsoscuole@romics.it entro e non oltre il 30 aprile 2021.
Si invitano gli istituti a leggere attentamente il regolamento del concorso.
Affrettatevi, l’iscrizione al concorso è gratuita.