
Aurora Cancian
Aurora Cancian nata a Torino da radici friulane da parte di padre e napoletane-genovesi da parte di madre. Con mamma Adelaide appassionata di teatro comincia a frequentare gli spettacoli da bambina per approdare poi, sempre a Torino, al Centro Sperimentale di Arte Drammatica. Nel 1966 lavora allo sceneggiato radiofonico RAI,VOCE AMICA che vede la regia di Dante Raiteri. Nel 1969, la sua prima apparizione in televisione, prende parte allo sceneggiato TV I BUDDENBROOK, con la regia Edmo Fenoglio. Nel 1970, debutta in teatro al Piccolo di Milano con S. Giovanna dei Macelli di B. Brecht con la regia G. Strehler. Ha poi lavorato sia in teatro che in opere televisive e cinematografiche con registi quali Sandro Bolchi, Franco Enriquez, Massimo Scaglione, Ernesto Cortese, Giancarlo Cobelli, Virginio Puecher, Marco Parodi, Mino Bellei, Ugo Gregoretti, Maurizio Scaparro, Francesco Macedonio, Vittorio Sindoni, Luigi Russo, Vincenzo Terracciano, Francesco Pavolini, Silvio Muccino, Giulio Base. Nel 1997 riceve il riconoscimento cinematografico NASTRO D'ARGENTO per il doppiaggio per il film SEGRETI e BUGIE di Mike Leigh. Nel 2015 e nel 2019 in occasione del Festival internazionale del doppiaggio VOCI NELL'OMBRA riceve la nomination per la sezione Audiolibri. Insegna presso la VOICE ART DUBBING.